Il Progetto “Cosmopolitismo Digitale”
image003 1 March 2017
img3 1 March 2017
Il Progetto “Cosmopolitismo Digitale” è curato e coordinato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna e mira a implementare nell’Isola il Piano Nazionale Scuola Digitale: per questo, le 39 mobilità consistono in corsi di formazione/aggiornamento sull’uso didattico delle ICT (Information and Communications Technology), della durata di 5 giorni, a cui seguiranno attività di disseminazione e in collaborazione e condivisione on-line.
L’IIS Piazza Sulis, partecipa al progetto e ha inviato la prof.sa Giovanna Pinna per frequentare il corso “Empowerment in ICT Skills -Making Use of Technology Tools” che si è tenuto dal 3 al 7 aprile 2017a St. Julian, Malta presso la scuola di formazione ETI.
Programma dettagliato del periodo di mobilità:
Il corso di una settimana è rivolto ad insegnanti che desiderano acquisire metodi di insegnamento che integrino la tecnologia in classe, a scuola o in altri ambienti di apprendimento. Il corso prevede l’introduzione e l’uso di un’ampia gamma di tecnologie disponibili gratuitamente.
Il programma del corso è stato il seguente:
CMC: Computer Mediated Communication
Blogs: Uses and their Learning Potential Designing a Blog
Creating a Blog
Podcasting & Recording/Preparing Audio for Online use
Techno Tools: Creating Animated Slideshows
Downloading & Editing Video Clips & Subtitling as a Task
Authoring Tools Creating Online Exercises: Matching. Jumbled Texts, Gapfill, Multiple Choice
How to design your own Website
Creating a Website
Creating an Avatar
Techno Tools: Recording from your Computer Screen
Embeddable RSS Feeds & Chatroom
Project Work & Course Evaluation
Competenze che il partecipante deve acquisire
- Capacità di integrare diversi strumenti tecnologici in ambienti di apprendimento per scopi educativi.
- Sviluppare abilità nella creazione e editing di blog e pagine web.
- Migliorare varie abilità pratiche in relazione all’uso di diversi freeware disponibili come strumenti di insegnamento.
- Sviluppare conoscenze in riferimento all’uso della comunicazione mediata dal computer, anche attraverso l’inserimento, nei progetti creati, di diversi strumenti (chat rooms, avatars etc).
- Sviluppare abilità linguistiche e conoscenze del linguaggio ICT attraverso la continua comunicazione in inglese durante le lezioni e durante il lavoro collaborativo, attraverso un ampio uso di pagine web in lingua inglese, e attraverso l’utilizzo del linguaggio tecnico specifico.
Il Progetto “Cosmopolitismo Digitale” si è concluso il 31/05/2018.
Experiencing Malta http://giovapi.blogspot.com/
LE ATTIVITÀ DEL PROGETTO
ATTIVITÀ DI DISSEMINAZIONE
LABORATORI
Evento Byod Alghero – 4 settembre 2017
https://prezi.com/ps7qyxvwrzy9/evento-byod-alghero-1-settembre-2017/
http://prezi.com/ps7qyxvwrzy9/?utm_campaign=share&utm_medium=copy&rc=ex0share
COLLABORAZIONE SCUOLE AMICHE
Padlet Collaborativo con la scuola amica Liceo Scientifico Pitagora di Selargius (CA)per la disseminazione progetto Erasmus + “Cosmopolitismo Digitale”